Corsi di perfezionamento per
Tecnici e Operatori del Restauro

SUPERFICI MURARIE E INTONACI TRADIZIONALI DEI CENTRI STORICI DEL VENETO: RIVESTIMENTI IN SABBIA, IN COCCIOPESTO, IN MARMORINO
Capacità di riconoscere le finiture storiche e di saperle realizzare secondo le buone regole dell'arte della tradizione
Docenti
Prof. Luca Scappin
Prof. Berto Giorgio
Durata
20 ore
Crediti
Prezzo
Gratuito
richiesta crediti formativi all’ordine

LA TECNOLOGIA LASER NEL RESTAURO
Formazione teorica - pratica della strumentazione laser attraverso il supporto di slides esplicative,
video e pubblicazioni specializzate.
Docenti
Dott.ssa Alessandra Costa
Ivan Pollazzon
Durata
20 ore
Crediti
Prezzo
Gratuito
richiesta crediti formativi all’ordine

LA CHIMICA DEL RESTAURO – LA DIAGNOSTICA PER IL RESTAURO – L’UTILIZZO DELLA TERMOCAMERA
Conoscere le sostanze chimiche che compongono i materiali utilizzati nei beni culturali e nelle tecniche di restauro. Conoscere le tecniche di indagine microdistruttive e non distruttive applicate ai beni culturali. Conoscere i principi di funzionamento e le applicazioni della termografia.
Docenti
Dott. Francesco Rizzi
Dott.ssa Roberta Giorio
Durata
16 ore
Crediti
Prezzo
Gratuito
richiesta crediti formativi all’ordine

CORSO su FINTO MARMO e TARSIE
Saper progettare e realizzare una decorazione a finto marmo e tarsie dipinti su differenti supporti (tradizionali e moderni), individuando la tecnica ed i materiali più idonei sulla base del contesto storico, artistico, architettonico ed etno-antropologico nel territorio di riferimento e delle condizioni ambientali.
Docenti
Dott.ssa Ennia Visentin
Durata
48 ore
Crediti
Prezzo
Gratuito
richiesta crediti formativi all’ordine

CORSO RESTAURO SOSTENIBILE (olii essenziali e impacchi biologici)
Comprensione dei fenomeni del degrado biologico su materiali lapidei naturali ed artificiali, con l’implementazione di interventi di restauro naturale, ecosostenibile, evitando i prodotti di sintesi, privilegiando l’uso di olii essenziali, per la rimozione dei biodeteriogeni. Sensibilizzare altresì al rispetto dell’ambiente, dell’opera e del restauratore.
Docenti
Dott.ssa Giovanna Pellizzari
Durata
20 ore
Crediti
Prezzo
Gratuito
richiesta crediti formativi all’ordine

Legislazione per il restauratore - rapporti con sovraintendenza - Prezziari, computi metrici estimativi, analisi prezzi - simulazione redazione corretta documentazione
Capacità di esercitare il ruolo previsto dai restauratori di beni culturali nella piena consapevolezza delle norme che lo regolano sia in ambito di intervento privato che pubblico
Docenti
Prof. Francesco Trovò
Durata
16 ore
Crediti
Prezzo
Gratuito
richiesta crediti formativi all’ordine

LA SISMICA NEL RESTAURO - TECNICHE DI MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI STORICI
Tecnologie e relativa posa in opera di per procedimenti il consolidamento delle murature storiche con valutazione dei fenomeni di dissesto per una corretta scelta dei sistemi di messa in sicurezza degli edifici.
Docenti
FONDAZIONE ORDINE INGEGNERI PADOVA
Durata
36 ore
Crediti
Prezzo
Gratuito
richiesta crediti formativi all’ordine