top of page

LA TECNOLOGIA LASER NEL RESTAURO

Docenti

Dott.ssa Alessandra Costa

Ivan Pollazzon

Crediti

Durata

20 ore

Prezzo

Gratuito

richiesta crediti formativi all’ordine

Informazioni sul corso

Descrizione attività   

Formazione teorica - pratica della strumentazione laser attraverso il supporto di slides esplicative, video e pubblicazioni specializzate.

Addestramento pratico all’uso dell’attrezzatura laser, secondo la normativa vigente in materia di sicurezza. Esercitazione pratica su campioni di diversi materiali per sperimentare le potenzialità della strumentazione e verificare le competenze acquisite dai partecipanti. Documentazione delle prove svolte

 

Tecnologie e attrezzature

aula didattica attrezzata con videoproiettore e connessione internet aula per attività pratica di laboratorio che consenta di creare un’area di lavoro controllata, non

accessibile a persone non iscritte al corso.

N.2 dispositivi laser indicati per la pulitura di opere d’arte, relativi DPI (occhiali protettivi, mascherina antiparticolato), pannelli protettivi per confinare la zona di lavoro.

Campioni in materiali diversi per l’esercitazione pratica che simulano i casi applicativi più

frequenti.

 

Conoscenza

Conoscenza dei componenti e dei principi di funzionamento delle sorgenti laser;

conoscenza dei diversi tipi di laser e dei parametri operativi;

Conoscenza dell’interazione laser-materia e dei canali di ablazione

Conoscenza del protocollo operativo

Conoscenza di alcuni casi studio: rimozione graffiti, croste nere, attacco biologico, concrezioni...

Conoscenza sulle radiazioni ottiche coerenti;

Consapevolezza dei rischi nell’impiego della strumentazione;

Conoscenza degli opportuni accorgimenti individuali di protezione;

Conoscenza degli opportuni accorgimenti e procedure dell’uso in cantiere e in laboratorio.

Applicazione pratica della strumentazione laser su campioni rappresentativi per la rimozione di materiali dal rispettivo substrato.

 

Abilità

adottare i dispostivi di protezione adeguati, allestire l’area di lavoro in maniera adeguata

movimentare, utilizzare e conservare la strumentazione laser in modo corretto adottare una prassi operativa funzionale riconoscere i parametri fondamentali e i principali fenomeni di interazione tra laser e materia documentare l’intervento

 

DESTINATARI

Lavoratori di imprese e Liberi professionisti residenti o domiciliati nella Regione del Veneto.

DATE PREVISTE PER CORSO

21 novembre 2024

15 febbraio 2025

21 febbraio 2025

22 febbraio 2025

COME ADERIRE AL CORSO FINANZIATO

Per aderire all’iniziativa è necessario inviare il Modulo di partecipazione a progetti@scuolaedilepadova.net

Posti limitati, le adesioni saranno registrate in ordine di arrivo.

In collaborazione con 

Ordine degli Architetti

Referente

Christine Rossi cell. 335 5686916

bottom of page